Spettacolo teatrale “Come il fuoco fu portato sulla terra” con gli attori delle classi terze della scuola primaria “A. De Gasperi”

evento

19 Dicembre 2024

Vi aspettiamo giovedì 19 dicembre, alle ore 17.30 nell’Auditorium “G. Falcone – P. Borsellino” della scuola secondaria di primo grado “N. Pende”

Cos'è

“Tutti i bambini sono degli artisti nati; il difficile sta nel fatto di restarlo da grandi”.

Pablo Picasso, a cui si deve questa importante affermazione, sicuramente non sbagliava: se essere artisti significa principalmente mantenere viva la capacità di emozionarsi, di non lasciarsi sopraffare dal cinismo del mondo degli adulti, uno dei modi per rimanere artisti anche da grandi, è “avere a che fare con l’arte”, in ogni sua forma, fin da piccoli. E una delle forme d’arte più divertenti per i bambini è sicuramente quella teatrale, perché essi accolgono il lato ludico del teatro prima e meglio di noi adulti.

L’assunto non è stato smentito dai giovanissimi attori delle classi terze della scuola primaria “A. De Gasperi”, che hanno partecipato con grande entusiasmo e.. professionalità al modulo “Si può fare d’estate…teatro1” del Programma Nazionale Scuola e competenze 2021-2027 – FSE, i quali andranno in scena il prossimo giovedì 19 dicembre con il lavoro teatrale “Come il fuoco fu portato sulla terra” tratto da un mito africano. La vicenda, ambientata in un villaggio della preistoria, affronta con delicatezza il tema del rispetto e dell’accoglienza delle diversità, verso le quali i due protagonisti, un uomo e una donna, hanno atteggiamenti diametralmente opposti; ovviamente, non vi spoileriamo altro, perché vi aspettiamo giovedì 19 dicembre, alle ore 17.30 nell’Auditorium “G. Falcone – P. Borsellino” della scuola secondaria di primo grado “N. Pende”. Non mancate!

 

Destinatari

Genitori degli alunni coinvolti e docenti dell’IC